Osservare. Ogni dettaglio sempre …e accorgerti che c’è un “oltre” in tutto.

“C’è un Oltre in tutto” (Luigi Pirandello)
La mia vita è sempre stata segnata da questo “oltre”.
Guardare le cose da un altra prospettiva.
Cercare un senso alle cose che sto facendo al di là di quello apparente.
L’apparenza e la verosimiglianza mi hanno sempre confuso e distratto.
Non ho mai creduto possibile che le cose si sviluppassero o prendessero forma così per puro caso, ma che un “oltre” governasse il tutto , confondendolo e nascondendolo ai nostri occhi.
Gli studi, l’ambiente dove ho vissuto, la curiosità di “rubare” letture nelle molte librerie che ho visitato, luoghi unici che mi hanno sempre trasmesso tranquillità e fatto riflettere su quell’ “oltre” nascosto che noi non vediamo ma che c’è e prima o poi salterà fuori.
Oppure resterà nascosto ai nostri occhi per poi svelarsi alle future generazioni.
Ho iniziato a pensarci da quando ho visto il “mio naso” allo specchio. Non c’è niente che non vada nel mio naso si intende, ma mi ha cambiato la vita osservarlo. Da quel momento sono andato “oltre”.
Ho creato insieme a mia moglie e ad alcuni collaboratori questo studio informatico che si occupa di comunicazione.
Anche qui, nel lavorare con i codici e i linguaggi propri del marketing c’è un “oltre” nascosto che mi porta dove vuole.
Ma non occorre rifletterci molto. Non devo rifletterci molto.
Occorre soltanto fare il meglio, e svelare l’anima che il cliente ha messo nelle nostre mani per farla conoscere al mondo.
Quindi da qui inizia la ricerca e poi lo sviluppo dell’idea, della grafica, della fotografia, con l’obiettivo di trasmettere a chi guarda e chi ci seguirà qualcosa in più di un sito internet o di una locandina.
Ci proviamo.
In questo studio ci occupiamo inoltre di scrittura, grafica e fotografia (in collaborazione con altri professionisti e amici).
Testi per blog, per la pubblicità e per i social network ecc.
Offriamo anche il servizio correzione bozze per chi ha necessità di riprendere confidenza con la corretta scrittura in italiano, dopo la “sbornia social” dove il linguaggio sta perdendo forma e poesia a vantaggio di praticità e insulse spesso volgari civetterie.
E siamo ansiosi di conoscere le vostre idee e i vostri progetti.
Contattateci se vi pare….
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!